Varietale: 100% Cabernet Sauvignon
Tipologia di terreno: Alberese e Galestro.
Vinificazione e affinamento: la fermentazione ha luogo in vinificatori di acciaio inox e la macerazione ha una durata di circa 20 giorni alla temperatura controllata di 28/30° C. Nel periodo immediatamente successivo alla fermentazione alcolica il vino viene posto in barriques di rovere francese dove svolge la fermentazione malolattica e dove viene affinato per circa 24 mesi. Una volta imbottigliato, il vino viene conservato in cantina per ulteriore affinamento.
Note degustative: color rosso rubino intenso. Note di caffè, nocciola, incenso, liquirizia; un’imponente struttura tannica, adatta ad un invecchiamento prolungato. Grande persistenza, buona componente di acidità, ottima maturità tannica. Questo vino, in modo unico ed inconfondibile esprime le caratteristiche di salinità e mineralità proprie del terreno. Una eccellente espressione di Cabernet Sauvignon in territorio chiantigiano.
Abbinamenti gastronomici: abbinamenti tradizionali sono carni rosse (sia arrosto che sotto sale), selvaggina e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: servire il vino a 18° C un’ora dopo averlo aperto. Conservare il vino ad una temperatura costante di 17° C lontano dalla luce.