Cultivar: Frantoio o Correggiolo, Moraiolo, Leccino
Tipo di allevamento: Vaso cespugliato e policonico
Altitudine: 350-500 mt s.l.m.
Raccolta: Brucatura manuale in cassette, tra la fine di Ottobre e gli inizi di Dicembre.
Lavorazione: L’olio non subisce filtrazioni e viene stivato in piccoli contenitori di acciaio inox dove avviene una sedimentazione spontanea e naturale delle parti solide in sospensione.
Colore: Verde con riflessi tendenti al giallo
Descrizione: Olio dalle sensazioni olfattive piacevolmente equilibrate ed eleganti, molto fruttato con dei leggeri tratti vegetali di complemento. È un olio dolce caratterizzato da una piacevole e leggerissima punta piccante. In bocca si percepisce la sua struttura contraddistinta da una gentile levità.
Abbinamenti gastronomici: Verdura, pinzimonio, legumi, misticanza, panzanella, carne lessa o alla brace, umidi di selvaggina, pesce ai ferri o bollito. Provate a farci la maionese in casa!